Quando Facebook supera la realtà. Il caso “Ebbw Vale”.
La politica si sta trasformando sempre di più in una campagna elettorale continua. Creare problemi e dare la colpa a quello accanto è diventato il marchio di fabbrica del momento politico attuale. Non si cercano soluzioni, ma problemi. Perché sono i problemi che fanno votare le persone, ed ogni.. →
“Commissione Segre”: esiste un pericolo razzista in Italia?
L’astensione di gran parte dei parlamentari di centro-destra
sull’istituzione di una commissione anti-odio proposta dalla senatrice a vita
Liliana Segre non è che l’ultimo atto di un macabro spettacolo. Giorno dopo
giorno gli episodi di intolleranza, nelle loro più variegate.. →
Pertini: una concezione mediatica della politica
Anche analizzando un aspetto diverso dell’operato di un Presidente della Repubblica come la sua rappresentazione mediatica è possibile trarre interessanti dati circa la concezione del proprio ruolo. Le modalità con cui si comunicano le informazioni sono fondamentali, importanti tanto quanto le.. →
Er cucchiaio della politica italiana
L’estate è finita, si torna a scuola, gli esami
all’università, le prime scadenze che ci preparano all’autunno, per noi
cittadini italiani quest’estate è stata particolarmente difficile. Abbiamo
assistito a conferenze stampa direttamente dal Papete Beach di Milano Marittima
Opinion Leader e Influencer: un nuovo modo di fare politica
In un’epoca digitalizzata come la
nostra, dove quotidianamente possiamo condividere i nostri pensieri, le nostre
foto in vacanza e gli obiettivi di lavoro, il medesimo spazio è utilizzato per esprimere
la nostra appartenenza politica e mostrare la nostra adesione ad un partito… →
L’Ilva di Taranto: una storia senza fine
Ci sono tanti tipi di storie,
quelle che fanno sognare, che sono capaci di muovere emozioni e sensazioni, ci
sono però anche vicende tragiche che non hanno nemmeno una fine, non hanno una
storia d’amore e nemmeno qualche supereroe che alla fine ci salva. Questa è il caso
dell’Ilva.. →
Elezioni Europee: uno sguardo al futuro che desideriamo
Il 26 maggio saremo chiamati alle urne a votare per il parlamento europeo. Nell’ultimo periodo abbiamo letto programmi, cercato nomi di punta che potessero effettivamente aiutarci a compiere una scelta così importante. Per le elezioni europee vige dal 2014 il sistema degli Spitzenkandidaten che ha.. →
Quel fascismo multiforme che ha più volti di Ulisse
L’Odissea
s’apre con un bellissimo verso, quasi intraducibile in italiano
Ἄνδρα μοι ἔννεπε,
Μοῦσα, πολύτροπον, ὃς μάλα πολλὰ (Ándra moi énnepe, Musa, polútropon, os mála pollà)
Musa, quell’uom di multiforme ingegno
Un comico per presidente: «Guardateci, tutto è possibile»
Elezioni in Ucraina: con una preferenza del 73,17% contro il 24,5% del presidente in uscita Petro Poroshenko, il candidato Vladimir Zelensky, attore e comico, definito il «Beppe Grillo ucraino», si prepara alla presidenza del paese. Il candidato ha preso parte ad uno show televisivo e come attore.. →