The Last Of Us: un nuovo intrattenimento di massa
Quando penso alla storia di The Last Of Us, mi capita spesso di dimenticarmi che si tratta di un vero e proprio fenomeno del mercato videoludico. Non si tratta di una storia indipendente da Sundance Film Festival, vincitore di un qualche premio secondario e che a fatica è riuscito a trovare una distribuzione.. →
Watchmen: un’eredità senza testamento
«Penso che sia stata questa visione del mondo ad aver colpito il pubblico, che aveva compreso che la maniera in cui aveva guardato fino ad allora il mondo non era più adeguata alla complessità della nuova, oscura e spaventosa realtà in cui stavamo entrando.» Alan Moore
FENOMENO DI MASSA
È.. →
Spider-Man Life Story #6 – Un bel sogno
Nel
1962 il quindicenne Peter Parker scelse di ignorare un ladro in fuga,
lo stesso che poco dopo avrebbe assassinato il suo amato zio Ben. Nel
2019, Chip Zdarsky e Mark Bagley ci raccontano la fine della sua
storia.
Dopo
sei mesi di lacrime e sorrisi, Spider-Man.. →
Spider-Man Life Story #5 – Grandi responsabilità
Nei cinque mesi trascorsi dall’uscita del primo numero di
Spider-Man Life Story, il nostro Chip Zdarsky ha fatto molta strada. Reduce di
un premio Eisner grazie al meraviglioso
Peter Parker: The Spectacular Spider-Man 310
(che meriterebbe di essere approfondito in un articolo.. →
THE WITCHER: la storia del mondo della nuova serie Netflix
Il vasto mondo creato dalla penna di Sapkowski possiede una lore (la storia del contesto) molto articolata e particolarmente lunga, che attraverso i videogiochi e, soprattutto, i romanzi, è possibile sviscerare ampiamente. Cerchiamo quindi di fare una summa generale di quest’universo narrativo,.. →
Una nuova teoria su Death Stranding svelerebbe chi è la mascotte della Kojima Productions
Hideo Kojima, si sa, è un “furbone”. Fa ormai parte della sua comunicazione rilasciare messaggi contraddittori sulle sue opere videoludiche. Anche in questo caso, una teoria trova spazio grazie al materiale che lui stesso ci ha fornito, in particolare, con l’ultimo video gameplay.
Un.. →
Homo Ludens: l’evoluzione della razza umana secondo Death Stranding
Homo Ludens non è solo il nome della mascotte della Kojima Production, oltre che di uno dei più rivoluzionari saggi antropologici. Sono sinceramente convinto che si tratti di qualcosa di più.
È un nuovo modo di pensare il nostro rapporto con gli universi narrativi videoludici, ma anche.. →
Spider-Man Life Story #4 – Una sinfonia dolceamara
L’anno è il 1995. Peter Parker è un uomo sulla cinquantina, separato da sua moglie, che quando non passa il suo tempo a dirigere le ormai colossali Parker Industries si libra fra i tetti di New York City nei panni del vigilante noto come Spider-Man.
È il giro di boa per la miniserie di.. →
Spider-Man Life Story #3 – La guerra a casa
«Qui giace Spider-Man, ucciso dal cacciatore».
Fu con queste parole che, nel lontano 1987, il capolavoro di
J.M. De Matteis, L’Ultima Caccia Di
Kraven, aggredì i lettori di tutto il mondo.
Gli 80s rappresentarono un periodo essenziale per la crescita del fumetto. È.. →
Horizon Zero Dawn: un capolavoro mancato
Era il 2017 quando la Guerrilla Games rilasciò nel mercato videoludico una vera e propria scommessa: Horizon Zero Dawn. Certo, il gioco venne già presentato all’E3 2015, ricevendo immediatamente premi che aumentarono vertiginosamente l’aspettativa del pubblico. Subito dopo l’uscita.. →